Il varicocele è una condizione clinica caratterizzata dalla dilatazione del plesso venoso che drena il sangue del testicolo (plesso pampiniforme).
È quasi sempre asintomatico, quando dà dolore questo è riferito come fastidio o senso di peso nella regione inguinale, più comunemente in concomitanza di attività fisica.
Quando è presente un varicocele, le vene si possono palpare a livello della sacca scrotale.
La diagnosi è ecografica tramite ecocolordoppler scrotale che oltre a definire o meno la presenza del varicocele, permette anche di classificarlo in una scala di quattro gradi progressivamente ingravescenti.
Il varicocele è conosciuto come la più importante causa di ipofertilità maschile come conseguenza della stasi ematica a livello testicolare e dell’innalzamento della temperatura dei testicoli. Il danno alla fertilità si valuta tramite spermiogramma;.
Se in questo esame non si ravvisano alterazioni, il varicocele non va trattato ma solo monitorato nel tempo.
In caso contrario deve essere trattato o tramite scleroembolizzazione percutanea, oppure tramite una piccola incisione chirurgica inguinale con legatura e sezione delle vene.